Nutritionist Dr. Alina De Donatis
Warenkorb
Ihr Warenkorb ist leer.
Menge:
Zwischensumme
Steuern
Lieferung
Gesamt
Bei der Zahlung mit PayPal ist ein Fehler aufgetreten.Klicken Sie hier, um es erneut zu versuchen.

My blog
Blog
quarantena covid 19
Gepostet am 31. März 2020 um 9:28 |
7° giorno di
quarantena… Chi ha figli
piccoli sa quanto sia difficile tenerli a casa in questo momento…vorrebbero
uscire a giocare, andare al parco, vedere i loro amici, i ritmi si sono
completamente sballati e magari, anche se contenti di avere sempre vicino babbo
e mamma, sono un po’ nervosi e non capiscono cosa succede… il meglio che
possiamo fare è trovare il modo di coinvolgerli nelle nostre attività
quotidiane, almeno quando non dobbiamo lavorare (davvero poco poco smart il
working da casa con un nanetto che ti gira intorno, ti salta in braccio e vuole
giocare con il tuo computer!!). Così anche pulire casa, fare la lavatrice, fare
giardinaggio, o cucinare può essere un momento di condivisione, di gioco e di
apprendimento… In cucina un
bambino ha tutto il diritto (e la voglia) di pasticciare, osservare, provare ad
aiutare a cucinare, ovviamente sempre in sicurezza e sotto la supervisione di
un adulto! La mia nanetta di 18 mesi in questi giorni impasta farina, gira
minestre, pulisce il piano della cucina, tutto comodamente dall’alto della sua
torre montessoriana (fatta con le mani e tanto amore del suo babbo)! Ricordate
poi che i bambini apprendono tanto dall’esempio… se volete che i vostri figli
mangino sano e un po’ di tutto dovete essere voi i primi a farlo! Condividete
con loro il piacere di gusti diversi, proponete piatti sani e pietanze variate,
fin dallo svezzamento fateli mangiare con voi e il più possibile le stesse cose
che mangiate voi e vedrete che impareranno ad assaggiare e apprezzare tutti i
sapori… Oggi io e la
mia assistente personale abbiamo fatto questo buon risotto… RISOTTO CON CAVOLO
NERO, VERZA E PROSCIUTTO CROCCANTE Ingredienti:
riso, cavolo nero e cavolo verza, cipolla, prosciutto crudo, brodo vegetale,
parmigiano, olio q.b. Tagliate i
cavoli a striscioline e lavateli in acqua. Tritate una cipolla e fatela
appassire in una padella con poco olio (basta poco olio, la cipolla deve
imbiondirsi e non soffriggere), poi aggiungere verza e cavolo e fateli appassire.
A questo punto aggiungete il riso, tostarlo appena, cospargere con poco vino
bianco, quindi aggiungete un po’ alla volta brodo vegetale e girate spesso (se
avete la possibilità, meglio fare brodo vegetale in casa con cipolla, carote,
sedano e zucchina, altrimenti va bene un dado vegetale bio). Tagliate il
prosciutto a striscioline e fatelo scaldare e tostare leggermente in una
piccola padella antiaderente. Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco,
aggiungete il prosciutto tostato, parmigiano, e lasciate riposare qualche
minuto prima di servire. |
Kategorien: alimentazione
Kommentar posten
Uuups!
Die eingegebenen Worte stimmen nicht mit dem Text überein. Bitte versuchen Sie es erneut.
0 Kommentare
Loading...
Kategorien
/
Uuups!
Oops, you forgot something.