Le ricette della nutrizionista

In questa pagina potrai trovare tanti spunti e consigli utili per gustare piatti sfiziosi in modo sano e leggero!

CREMA DI PATATE E PORRI CON CECI

Ingredienti: 1 porro e 1 patata a persona, ceci secchi, olio evo, sale, pane

Mondare i porri, tagliarli a rondelle e lavarli bene sotto l’acqua corrente, poi metterli in una pentola capiente e farli appassire a coperchio chiuso con poco olio. Pelare e lavare le patate, tagliarle a pezzetti, aggiungere ai porri e far rosolare pochi minuti. Aggiungere acqua abbondante, poco sale e chiudere il coperchio. Dal momento del bollore cuocere circa 35 minuti (se l’acqua si consuma troppo aggiungerne un po’, se invece risulta troppo liquida togliere il coperchio e far cuocere ancora un po’). Frullare con frullatore a immersione fino ad ottenere una crema e regolare di sale.

Nel frattempo cuocere i ceci in pentola a pressione (messi in ammollo la sera prima). Tagliare il pane a cubetti e abbrustolirlo in forno.

Mettere nei piatti la crema di porri, due mestoli di ceci, un filo d’olio e pane abbrustolito a piacere.

È un piatto ottimo anche per i più piccoli!

Buon appetito!

Pancakes per colazione:

un dolce sfizioso ma leggero e bilanciato, da usare per la colazione

dosi per 2 persone: 50 gr di farina di farro, 30 gr di cocco disidratato, 1 bicchiere di latte, 1 uovo, 1 pizzico di cannella. Sbattere tutti gli ingredienti insieme con la frusta, scaldare una piastra sul fuoco, prendere il composto con un cucchiaio e versarlo sulla piastra, dopo 2 minuti girare e cuocere finchè non si colora. Condire con marmellata o con frutta fresca e cacao in polvere.

NUTELLA Home made:

Per non rinunciare ad un dolce sfizioso e goloso che piace a tutti, ma farlo con prodotti semlici e meno grasso di quella in commercio!...

50 gr di nocciole, 50 gr di cacao amaro, 80 gr di zucchero, 12 biscotti secchi (tipo oro saiwa), 150 gr di latte, 10 gr di burro.

Tritare nocciole e cacao, poi aggiungere biscotti, zucchero e burro ammorbidito, alla fine versare il latte un po' alla volta (meglio usare frullatore).

RICETTE DEPURATIVE POST-FESTE:

Nei giorni successivi ai pranzi e alle abbuffate delle feste, ecco qualche consiglio e qualche ricetta da usare per depurare l’organismo, drenare i liquidi accumulati e ridurre le calorie in eccesso.

Insalata di farro: Fate bollire il farro (80 gr a persona) in abbondante acqua salata e scolatelo. Nel frattempo lavate e tagliate dei finocchi crudi, metteteli in una ciotola insieme a germogli di soia e mirtilli; quindi unite il farro e condire con succo di pompelmo mixato a un goccio d’olio.

Vellutata depurante: 60 gr di spinaci freschi (o 1 cubetto di quelli surgelati), 200 gr di finocchi, 1/2 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 1/2 cucchiaio di uvetta (ammollata in acqua tiepida per 15 minuti), un filo d’olio extravergine d’oliva, 300 ml di brodo vegetale, origano, 10 gr di grana a scagliette, sale q.b.

In una casseruola appassite la cipolla e l’aglio con un filo d’olio per pochi minuti, mescolando e bagnando con qualche cucchiaio di brodo bollente, poi aggiungete gli spinaci e i finocchi, lasciateli insaporire qualche istante, quindi versate il brodo, portate a ebollizione, coprite con un coperchio e cuocete per 15 minuti. Quando le verdure sono cotte, frullatele, regolate di sale, versate la crema in una ciotola, cospargetela con l’uvetta ammollata e asciugata, una spruzzata di origano e il grana a scagliette.

Crema di broccoli e rucola:Tagliate e lavate i broccoli, nel frattempo tagliate uno spicchio di aglio e fatelo imbiondire in una padella con poco olio. Fate cuocere i broccoli nella padella aggiungendo acqua finché non diventano morbidi. Quindi spegnete il fuoco, frullate il tutto insieme con la rucola, servite ben caldo.

Ortiche detox: Fate soffriggere la cipolla in una padella con poco olio (o vino bianco), quindi aggiungete bietole, lattuga, cicoria e qualche foglia di ortica ben tagliata e fate stufare. Condite con succo di limone, olio e erba cipollina.

Insalata di verdure miste con mele e mandorle: Rucola, spinaci teneri da insalata, lattuga, songino, 1 mela, 5 mandorle, poco sale, olio extra vergine di oliva, limone. Pulire le verdure e tagliarle nel modo che preferite, sbucciare la mela, tagliarla a fettine sottili. In una insalatiera versare tutti gli ingredienti e condire con olio extra vergine d'oliva, poco sale e una spruzzata di limone.

Centrifugato depurativo: 3 mele verdi, 1 gambo di sedano, 1 kiwi, mezzo finocchio, 1 fettina di zenzero fresco Lavare le verdure, sbucciare le mele e il kiwi, inserire tutti gli ingredienti nella centrifuga e bevete il succo appena pronto  

TISANE DEPURATIVE

Passati i giorni di festa e gli stravizi natalizi, un'alimentazione leggera e ricca di verdure e cibi freschi può aiutarci a rimetterci in forma e ad alleggerire un po' la sensazione di pesantezza...

Anche le tisane possono aiutarci a depurare l'organismo e ...perchè no, bere qualche cc in più, che d'inverno serve sempre!

Ecco come consiglio qualche ricetta per una buona tisana, andate in erboristeria e fatevi comporre una tisana con i seguenti ingredienti:

Tisana per depurare il fegato:

10 gr di cumino (frutti), un pizzico di curcuma, 30 gr di tarassaco, 20 gr di semi di cardo mariano, 20 gr di menta in foglie

Tisana digestiva:

25 gr di anice stellato, 20 gr di finocchio in semi, 10 gr di scorza di arancio amaro, 20 gr di radice di liquirizia radice, 15 gr di menta, 10 gr di salvia, 10 gr di semi di lino

La perfetta cena afrodisiaca:

RISOTTO ALLE ERBE AROMATICHE:

Riso, olio, scalogno, vino bianco secco, brodo bollente, parmigiano, erbe aromatiche: origano, timo, rosmarino, maggiorana, basilico, prezzemolo e menta.

Tritare le erbe e mescolarle. Soffriggere lo scalogno con un po' di olio, aggiungere il riso, e bagnarlo prima con il vino, poi con il brodo bollente poco alla volta. Cinque minuti prima di togliere il riso dal fuoco aggiungere le erbe aromatiche. Toglietere dal fuoco, condirlo con abbondante parmigiano e lasciare riposare per 5 minuti

GAMBERI AL SESAMO:

gamberi sgusciati, funghi, olio, prezzemolo tritato, sherry,1 cucchiaio di limone, 2 cucchiai di semi di sesamo.

Scaldare in una padella l'olio e rosolare a fiamma alta i funghi tritati per qualche secondo. Aggiungere i gamberi ed i semi di sesamo. Far cuocere per circa 10 minuti mescolando sempre, aggiungere lo sherry, il limone ed il prezzemolo.

ASPARAGI ALLA CUPIDO:

asparagi, olio, capperi, succo limone, sale, un pizzico di paprika.

Cuocere gli asparagi al vapore e lasciarli raffreddare. Frullare tutti gli ingredienti e ricoprire gli asparagi con questa salsa.

BOCCONCINI MAGICI:

banane, cioccolato al peperoncino, cocco grattugiato.

Fondere il cioccolato a bagnomaria. Immergere le rondelle di banana (ognuna infilzata in uno spiedino di legno) nel cioccolato fuso e farle asciugare all'aria. Quando il cioccolato si è ben solidificato, spolverare con il cocco grattugiato e conservare in frigorifero.